ALVIN CURRAN :: Solo Concert
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Brera e Archivio Storico Ricordi
Giovedì 21 Novembre 2019 – ore 17:00
c/o Ex Chiesa di San Carpoforo
•
Alvin Curran – musicista e compositore statunitense, residente a Roma da molti anni – è una figura cardine e di collegamento del rapporto fra avanguardia e contemporaneità, composizione e improvvisazione. Curran è protagonista vivente della Storia contemporanea della musica sperimentale internazionale: co-fondatore di MEV: Musica Elettronica Viva – collettivo romano di free improvisation elettro-acustica anni ’60 – ha intrecciato collaborazioni artistiche e influenze con musicisti come Frederic Rzewski, Cornelius Cardew, Steve Lacy, Allan Bryant, Giacinto Scelsi, Claudio Rocchi e Franco Battiato, ed è stato punto di riferimento del movimento minimalista statunitense nella scena italiana. http://www.alvincurran.com
L’invito del maestro a Milano, pensato in dialogo con l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Archivio Storico Ricordi rappresenta un momento di riconoscimento del contributo unico e fondamentale all’esplorazione della musica contemporanea e vuole sottolineare l’importanza della scena italiana della sperimentazione artistica degli anni di MEV, in cui luoghi come lo Studio di Fonologia RAI e città come Roma, Firenze e Milano erano centri di produzione fondamentali.
All’interno degli spazi dell’Ex Chiesa di San Carpoforo, Alvin Curran presenta il suo concerto solo, esplorazione immaginale di un maestro che ha attraversato una infinita eterogeneità di materiale sonoro, con estrema lucidità e acuta sensibilità.
Per l’occasione l’Archivio Storico Ricordi realizzerà un’intervista al compositore che sarà poi fruibile come podcast sul portale http://www.archivioricordi.com.
Il progetto fa parte della serie Off-Standards.
____________________________
INFO
Giovedì 21 Novembre 2019 – ore 17:00
ALVIN CURRAN • Solo Concert
c/o Ex Chieda di San Carpoforo
Via M. Formentini 12 – Milano (Brera)
____________________________