Gaëlle Rouard
26.10.2018
Standards | UnzaLab
Live Cinema
Live Cinema #1 :: GAËLLE ROUARD
::
Filmmaker francese, Gaëlle Rouard realizza film in 16mm dall’inizio degli anni Novanta. È stata a lungo membro di ‘102 rue d’Alembert’, uno spazio dedicato alla creazione e alla diffusione di film e musica sperimentale, che ha visto nascere tra gli altri il collettivo Metamkine. Ha fondato il laboratorio Atelier MTK di Grenoble. È considerata un’alchimista, specializzata nella precipitazione dell’argento sul film: ha infatti sviluppato e ancora esplora metodi e tecniche di lavorazione chimica del film, sperimentando inoltre le possibilità date dalle proiezioni multiple nelle performance dal vivo.
::
PERFORMANCE @Standards – via Maffucci 26, Milano
venerdì 26 Ottobre – h 21:30
Gaëlle Rouard orienta la sua ricerca allo stesso tempo sulla manipolazione del processo di editing – che sviluppa attraverso metodi del tutto personali – e sulla sperimentazione della performance dal vivo – nella quale utilizza proiezioni multiple. I suoi film superano la forma stabile di un’unica struttura linguistica: sono esperienze che vanno oltre la singola narrazione e in cui allo spettatore è chiesto di partecipare attivamente.
Programma
UNTER (2011, 16mm, b/n, suono, 20 min) – “La schiuma del mare. Grigio, bianco e nero ovunque. Gli abissi e le montagne. Acqua…solo acqua! E niente in grado di assorbire tutta quell’acqua! Poi un altro shock. Veloce occhiata del capitano. L’ago si sposta interturbato. Poi. subito il sonar. Immersioni e argento dappertutto nelle profondità, poi di nuovo in superficie, verso la luce e il ghiaccio. Gaëlle Rouard è il timone di questa barca. Segui il suo sguardo.”
ZOOSCOPIE (2012, 16mm, colore, suono, 16 min) – “Per il freddo inverno, lo scrosciare della pioggia, il corto ondeggiare, la tempesta violenta, il primo ghiaccio o qualcosa del genere, se la caduta delle foglie si attarda, se il fumo sale dritto, e poi cade, se le foglie volteggiano o se la polvere fa il vortice, se le rane ripetono alle paludi le loro monotone lamentele, e quando i venti prevalenti diventano favorevoli.”
M…H (2016, 16 mm, b/n e colore, 36 min)
“Ispirato da O. W. in persona in qualità di W. S.
Toc toc toc
Chi c’è, in nome di Beelzebu?
Scuoti questo sonno lanuginoso: la confusione ora ha fatto il suo capolavoro.
Lui che per primo grida “tieni, basta”.
Toc toc toc – mai in silenzio.
Cosa sei? Chi c’è nel nome dell’altro diavolo? Chi c’è nel nome dell’altro diavolo?
Braccio, braccio e fuori!
Il campanello suona!
Come una tromba insopportabile.
Risorgete dalle vostre tombe
e guardare alla morte stessa.”
ingresso a sottoscrizione, con tessera associativa Frequente e Terzo Paesaggio
::
WORKSHOP “Cameraless 16mm Film” @Unzalab (Via Gian Battista Passerini 18 – Milano)
sabato 27 e domenica 28 Ottobre – ore 10:00 / 18:00
Il workshop tenuto dalla filmmaker GAËLLE ROUARD sarà focalizzato sulla creazione di film in 16mm con la tecnica della ‘flatprint’. Lavorando in camera oscura i partecipanti realizzeranno stampe a contatto a partire da found footage e sviluppando a mano la pellicola. Successivamente lavoreranno insieme con proiettori 16mm per creare una performance live visivo/sonora. Il tutto è preceduto da un’introduzione teorica sul film e il suo trattamento in camera oscura.
Il workshop è aperto sia a principianti sia a chi già lavora in camera oscura e vuole affinare le proprie tecniche di
manipolazione del film.
€60 quota di partecipazione al workshop, compreso materiali e tessera associativa UNZA!
Info e prenotazioni: unza.milano@gmail.com
________________________________________
Nell’ambito del progetto Città Suono, realizzato con il contributo del Comune di Milano.
________________________________________
Grafica CCN Studio – Torino








