Live Cinema #2 :: GREG POPE
Dopo una pratica amatoriale iniziata attraverso l’esperienza diretta dentro gruppi punk rock e performance paradossali, Greg Pope ha fondato i collettivi ‘Situation Cinema’ (Brighton 1986) e ‘Loophole Cinema’ (London, 1989). Lavorando in collaborazione con altri artisti e in solo, fin dal 1996 la pratica artistica di Pope verte intorno a video installazioni, live art e opere filmiche per singola proiezione. Il suo corpo di lavori include performance live cinema così come produzioni in 35mm e proiezioni di diapositive. Le sue collaborazioni includono artisti sonori e musicisti come Lee Paterson, Hohn Hegre, Lasse Marhaug e Okkyung Lee e gruppi come Sult e Ich Bin N!ntendo. Pope ha presentato il suo lavoro in contesti differenziati, tra festival e singoli appuntamenti, in Europa, Nord e Sud America e Australia.
::
PERFORMANCE @Standards
venerdì 7 Dicembre 2018 ore 21.30
SYZYGY (durata 35′ c.ca) è una performance di “para cinema” che combina l’utilizzo di un proiettore 16mm preparato e le proiezioni di un film in loop e di diapositive, insieme all’utilizzo aggiuntivo di otturatori e manipolazioni sonore dal vivo. La performance sfrutta i meccanismi del film e allo stesso tempo del protocinema: il proiettore usato come strumento, il materiale filmico, una stanza buia e un suono sincronizzato creano una partitura in tempo reale di interazione visiva e sonora. Il costante processo di sottrazione materiale applicato al film in loop risulta come lenta trasformazione nella proiezione; oltre alla semplice ripetizione di immaginari ci arriva una caotica complessità visiva e un crescendo auditivo. Il suono è generato attraverso l’utilizzo di un apparato che utilizza microfoni a contatto e pickup riutilizzati da chitarre; il materiale proiettato è lentamente trasformato attraverso un processo di distruzione generativa che produce sequenze di buchi e graffiature per poi diventare abbagli luminosi dal colore spettrale e finire con brucianti esplosioni di pura e densa energia. In conclusione, sullo schermo rimane solo la cornice distrutta della proiezione, definita da una base di celluloide strappata, lacerata e graffiata.
La performance sarà introdotta dalla proiezione di una selezione di film dell’artista:
Look-Through (slides with live sound /15′) 1998
Maas Observation (16mm /11′) 1997
Shadow Engine (2 x 16mm with live sound /18′) from 1990-1996
Moonwalk (video/1′) 2000
Wild Horses ( video /6′) 2016
Det Er Mellom Deg Og Utsikten (video /5′) 2018
*ingresso con sottoscrizione + tessera associazione Frequente o Terzo Paesaggio
::
WORKSHOP @Unzalab (via Gian Battista Passerini 18, Milano)
sabato 8 e domenica 9 Dicembre 2018 – dalle 10 alle 18
Moving images from slides, making a slide performance. Utilizzando una doppia proiezione sovrapposta insieme all’utilizzo di otturatori aggiuntivi, lo scopo è quello di creare in due giorni di workshop un breve film animato.
* €60 quota di partecipazione al workshop, compreso materiali e tessera associativa UNZA!
N° massimo di partecipanti: 10
Info e prenotazioni: unza.milano@gmail.com
________________________________________
Nell’ambito del progetto Città Suono, realizzato con il contributo del Comune di Milano.
________________________________________
Grafica CCN Studio – Torino