KA Baird + (so)niche

21.11.2022

Ka Baird +
Soniche

Lunedì 21.11.22 – ore 21.30
c/o Standards – Milano

Performer, compositrice, cantante, sound designer, polistrumentista di base a New York. Ka Baird porta da Standards la sua personale visione dell’avant garde. Nelle loro performance Ka Baird includono tecniche vocali, di respiro, combinate con l’elettronica e l’interazione psicoacustica di flauti e altri fiati. Creano sonorità sempre in tensione, con un’interpretazione vigorosa che cerca di liberarsi come in un rituale in modo estremo, attraverso lo sforzo fisico e l’estensione psichica che “danza nei margini indefiniti del suono sperimentale, della performance e dello humor”.
Nei suoi studi per batteria e voce che inducono alla trance, sia la respirazione sia il battito cardiaco sono messi a nudo come fonti di ogni espressione. Ed è così che le sue vocalizzazioni, quasi prive di parole, sono attutite da udibili boccate d’aria; si esprimono nel formato di incantesimi rituali presentando un reticolo di sibili e sbuffi. Nelle sue composizioni, ciò che normalmente è silenzioso diventa palpabile, fisico, come un sospiro in una giornata invernale. Anche lo strumento scelto, il flauto, è una sorta di respiro incarnato e ci ricorda che il suo suono è aria che si muove ovvero una perturbazione dell’invisibile.

Il collettivo Soniche 2022 è composto da cinque musicisti (Alberto Brutti, contrabbasso; Jacopo Buda, tromba; Agnese Menguzzato, liuto; Carlo Sampaolesi, fisarmonica; Giulia Zaniboni, voce) selezionati attraverso una open call rivolta alla partecipazione della residenza “Shadow Sequences” diretta dalla violoncellista e compositrice elettroacustica britannica Lucy Railton. La residenza ha avuto luogo a Modena presso La Torre, tra il 2 ed il 6 novembre, e al suo termine Soniche ha presentato una nuova composizione per 5 musicisti ed elettronica multicanale. Dopo la residenza e partendo dall’esperienza maturata con Railton, l’ensemble ha sviluppato indipendentemente un repertorio inedito che presenta in quintetto in diversi spazi dedicati alla ricerca sonora in Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia. Il progetto è stato curato e ideato da Riccardo La Foresta per il Centro Musica del Comune di Modena, promotore dell’iniziativa.

___

Ka Baird is a performer, composer, and sound designer based in New York City. They are known for their live solo performances which include extended vocal, breath and microphone techniques combined with electronics and psychoacoustic interplay of flutes and other woodwinds. They create a present tense sound with a vigorous delivery that seeks extreme release through physical exertion and psychic extension that “dances in the undefined margins of experimental sound, performance art, and humor.”

https://www.kabaird.com/home
https://sapropelicpycnic.bandcamp.com/
https://www.bbc.co.uk/programmes/m000bfbc
https://pitchfork.com/reviews/albums/ka-baird-respires/

Soniche 2022 is a collective composed of five musicians (Alberto Brutti, contrabass; Jacopo Buda, trumpet; Agnese Menguzzato, lute; Carlo Sampaolesi, accordion; Giulia Zaniboni, voice) selected through an open call aimed at participation in the “Shadow Sequences”, the residency directed by British cellist and electroacoustic composer Lucy Railton. The residency took place in Modena at La Torre, between November 2 and 6. At the end of the residency, Soniche presented a new composition for 5 musicians and multichannel electronics. After the residency and the experience with Railton, the ensemble independently developed an unreleased repertoire that it presents in quintets in different spaces dedicated to sound research between Emilia-Romagna, Tuscany and Lombardy. The project was curated and conceived by Riccardo La Foresta for the Music Center of the City of Modena, promoter of the initiative.

 


INFO
apertura ore 21:00 / inizio concerto ore 21:30
INGRESSO a sottoscrizione (7 eu) con tessera associativa Terzo Paesaggio 2022 (5 eu) – Modulo associativo 2022: ly/3LfNCXA
NB: Il modulo di richiesta compilato è da inviare entro le h.12:00 del giorno 20 novembre.
SUGGERIAMO di versare entrambe le quote tramite PayPal, all’indirizzo support@standardstudio.it
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA specificando il numero di persone alla mail: info@standardstudio.it
~
doors 9:00 pm / start 9:30 pm
ADMISSION by subscription (7 eu) with membership card Terzo Paesaggio 2022 (5 eu) – 2022 membership form: ly/3LfNCXA
NB: The completed application form is to be submitted by noon on Nov. 12.
WE SUGGEST paying both fees via PayPal, at support@standardstudio.it
RESERVATION RECOMMENDED by specifying the number of people to the email: info@standardstudio.it