Domenica 03.04.2022 – ore 19.00
Nasaa Nasanjargal • live concert
in collaborazione con Microclima e Redhero
•
Nasaa Nasanjargal
playing
morin huur (horse head violin)
hargyraa (undertonal song)
huumii (throat singing)
bishguur (mongolian oboe)
tovshuur (three-stringed lute)
Siamo entusiaste di poter ospitare il maestro Nasaa Nasanjargal (Mongolia) per una solo performance di voce e strumenti tradizionali della steppa, in particolare il violino a testa di cavallo “morin huur” insieme ad antiche tecniche canore della canzone popolare della Mongolia occidentale. Tra queste il canto “khoomei”, un tipo specifico di canto difonico che significa letteralmente gola o gutturale e che ha dato l’origine al “throat singing”, una modulazione ritmica/melodica degli armonici a partire da un timbro di voce metallico, perché costretto nella laringe.
Oltre all’attività da solista, Nasaa Nasanjargal è membro di alcuni gruppi tra cui l’ensemble Sedaa – voce in persiano – che unisce la musica tradizionale della Mongolia con la Persia. Nell’ensemble, i vocalismi di Nasaa Nasanjargal e Naraa Naranbaatar dialogano con il virtuosismo del suonatore di “dulcimer” Ganzorig Davaakhuu e il polistrumentista iraniano Omid Bahadori: vibrazioni canore, sussurrate, e il sorprendente canto armonico “hömii” insieme alla sonorità del violino “morin khuur” e del “dulcimer” a 120 corde, costruiscono una composizione scandita a ritmi di tamburi persiani.
Il concerto è l’ultimo appuntamento di un piccolo tour (Basilea, Torino, Milano), prima della tappa veneziana presentata all’interno del progetto Il Ger di Marco Polo e Kublai Kahn, curato da Microclima e RedHero.
•
Nasaa Nasanjargal grew up in western Mongolian family and his parents are also music artists. He was gifted at playing music from an early age. He entered the Conservatory of Music in 1994 and successfully graduated in 2002. He successfully competed in many the world’s largest music festivals and became popular musician: China – Asian Arts Festival Kolumbien, Festival de Musica Sacra Usbekistan, Samarkand International Music Festival Deutschland, Rudolstadt – TTF Festival Holland – Amsterdam, Vrije geluiden TV show Polen – Gdansk – International Mozart Festival Finnland , Haapavesi Folkfestival Ukraine – Odesa, Arte pole Festival Tschechien – Litomericky koren festival, and his awards- Winner of nationalwide music competition “Creole” in Rudolstadt (2013/14) Winner of music competition north Germany “Creole Nord” (2013/14) Nominated for the “22.Folkfrühling” in Plauen 2013, Oberschwäbische Kleinkunstpreis “Kupferle” (2012).
Founded in Venice in 2011, Microclima is a research-driven programme that focuses on the natural world, cultural heritage and the public sphere. It is housed in the Serra dei Giardini, a greenhouse built in 1894 for the Biennale to preserve the exotic plants that decorated the first International Exhibitions of Art. Microclima has also branches in Guwahati (India), Santiago (Cuba), Ulaanbaatar (Mongolia) and events in various spots. microclima.net/
RedHero is a long-term local and international project constructed around Mongolian arts and culture with a particular focus on the capital city of Ulaanbaatar, whose name translates to “Red Hero”. http://www.redhero.mn/en/index/
______________
INFO PARTECIPAZIONE
• POSTI LIMITATI, prenotazione* obbligatoria specificando il numero di persone alla mail: info@standardstudio.it
• INGRESSO a sottoscrizione (5 eu) con tessera associativa Terzo Paesaggio 2022 (5 eu) *
Modulo associativo 2022: bit.ly/3LfNCXA
NB: Il modulo di richiesta compilato è da inviare entro le h.12:00 del 02 aprile 2022.
• Chiediamo di disporre di mascherina e di tenere conto di tutte le misure di sicurezza / Ingresso con GREEN PASS RAFFORZATO
* segnaliamo che è possibile versare entrambe le quote tramite PayPal, all’indirizzo support@standardstudio.it
______________