Mercoledì 23 Marzo – ore 21.30
Roberto Crippa + (so)niche • live concerts
•
Abbiamo il piacere di ospitare il sound artist, musicista sperimentale e designer Roberto Crippa, per un live che si accompagna alla lavorazione del suo nuovo album.
Secondo un approccio scultoreo alla materia sonora Roberto Crippa esplora le possibili relazioni tra le qualità fisiche ed emotive della percezione e trasforma l’ambiente fisico dell’ascoltatore in paesaggi sonori viscerali e immersivi. Per farlo, nel suo lavoro utilizza elementi e tecniche della composizione elettronica ed elettroacustica, della musica concreta, del noise e drone music.
In apertura, il neo-nato collettivo (so)niche con un concerto che esplora la dimensione sonora e performativa di alcuni strumenti a fiato, con l’utilizzo di soffi ed emissioni a dinamica contenuta. L’ensemble si è formato durante la residenza artistica “Four Rays / Quatre Faisceaux d’Anti-Division: a Residency” diretta dal chitarrista e fondatore del gruppo Sunn O))) Stephen O’Malley e il compositore elettroacustico François J. Bonnet (Kassel Jaeger, direttore del centro di ricerca INA GRM di Parigi), tenutasi lo scorso dicembre 2021.
Il progetto è stato curato e ideato da Riccardo La Foresta per il Centro Musica del Comune di Modena, promotore dell’iniziativa.
___
Roberto Crippa si è formato al Central Saint Martins di Londra. Ha partecipato a mostre internazionali con installazione sonore e si è esibito in numerose venue europee di rilievo come Café Oto (Londra), Cave 12, (Ginevra) Institute für Zukunft (Leipzig), Warehouse 9
(Copenhagen), e molte altre. Ha pubblicato negli anni gli LP “REVERSE” (We Can Elude Control, London), “SELENIC” (Portals Editions, Berlin) e “ASCENT” (Second Sleep, Vittorio Veneto).
robertocrippa.bandcamp.com/album/ascent
robertocrippa.bandcamp.com/
soundcloud.com/robertocrippa
secretthirteen.org/roberto-crippa-mix/
•
(so)niche è Giacomo Bertocchi (Clarinetto, sax contralto, sax tenore, flauto traverso), Demetrio Cecchitelli (Flauto traverso in do), Oscar De Caro (Tuba, euphonium), Caterina Romano (Flauto traverso, ottavino, flauto basso, flauto in sol), Giulia Schifani (Flauto traverso, ottavino, flauto basso). Il collettivo (so)niche 2021 è promosso dal Centro Musica del Comune di Modena, all’interno del Progetto Residenza di “Sonda Music Sharing – (So)Niche” (Legge Musica 2/ 2018 della Regione Emilia Romagna)
___
• INGRESSO a sottoscrizione (5 eu) con tessera associativa Terzo Paesaggio 2022 (5 eu)
NB: Il modulo di richiesta compilato è da inviare entro le h.15:00 del 22 marzo 2022.
• Chiediamo di disporre di mascherina e di tenere conto di tutte le misure di sicurezza / Ingresso con GREEN PASS RAFFORZATO