Silvia Costa + Claudio Rocchetti

26.03.2019

Performance

Costa + Rocchetti

h. 21:30  ‘Midnight Snack’ ~ performance

azione, set design: Silvia Costa
suono: Claudio Rocchetti
una produzione: Xing/Raum

Midnight Snack è un’intensificazione di azioni e trame che si accendono quando tutto intorno tace e dovrebbe riposare. E’ un’attività inappropriata, un’affamata pulsione adolescenziale che si nutre saccheggiando selvaggiamente la cattedrale poetica eretta da Amelia Rosselli, poetessa della ricerca, organista ed etnomusicologa, che ha fatto del verso un problema musicale, del contenuto una pulsione psichica. Le chiediamo udienza. Perché ci dia parola. Pensiero, corpo, suono. Entriamo di soppiatto nei suoi urti e allarmi, nei suoi collassi e controlli, nel suo territorio di allucinazione. Ci facciamo trascinare in una vertigine linguistica e dei sensi che deforma, corrode, spacca, intacca con acidi la fotografia del reale. Incorporiamo il suo sguardo inquieto che non trova una collocazione, sempre oscillante tra un dentro e un fuori, il giorno e la notte, la realtà e il sogno. Nella notte immobile qualcuno veglia.
Si nutre, pensa, parla, prepara, costruisce, si ferma, si affanna.
http://www.xing.it/event/432/midnight_snack

::

Dai tabaccai metà delle sigarette erano drogate […]. Intanto i telefoni saltavano, le conversazioni telefoniche erano ascoltate e si udivano addirittura reazioni psicologiche di divertimento o di minaccia […]. Venivo auscultata. Nell’aria, in casa, v’erano rimbombi e come lontane conversazioni […]. Una notte mi svegliai soffocando, e sentii come la stanza piena d’onde elettromagnetiche, e me con le gambe addormentate e formicolanti. Forse un aumento di corrente durante il programma televisivo della sera prima, e un accumularsi d’ onde nella stanza chiusa?
(Amelia Rosselli)

::

Claudio Rocchetti, musicista sperimentale, svolge da anni un lavoro di ricerca sul suono con strumenti analogici ed elettronici, basato sulla manipolazione dal vivo di hardware, giradischi, vari oggetti e fonti registrate. Oltre al suo progetto solista, ha fatto parte di 3/4HadBeenEliminated con Valerio Tricoli e Stefano Pilia, del duo Olyvetty con l’artista visivo Riccardo Benassi, e suona con In Zaire. Ha collaborato con Jooklo Duo (come Hypnoflash), con il contrabbassista Klaus Janek e con Mattin, Bowindo, Fabio Orsi e MB, tra gli altri. I lavori più recenti includono collaborazioni con Atelier impopulaire, con il videoartista Davide Luciani, con la regista e performer Silvia Costa, e con la compagnia Lenz. Ha pubblicato con Hundebiss, Hapna, Die Schachtel, Presto?!, Soleilmoon e Holidays Records. E’ anche fondatore (con Kam Hassah) di Musica Moderna, un’etichetta specializzata in field recordings, poesia sonora e sound art.
http://www.claudiorocchetti.com

Silvia Costa, artista, regista e performer italiana. Diplomata in Arti Visive e dello Spettacolo all’università IUAV di Venezia nel 2006, propone un teatro visivo e poetico che si nutre di una ricerca profonda sull’immagine, come motore di riflessione e di scuotimento dello spettatore. Di volta in volta autrice, regista, interprete o scenografa, quest’artista proteiforme utilizza senza discriminazioni ogni campo artistico per condurre la propria personale esplorazione del Teatro. Nomade della forma, ha realizzato performance (La quiescenza del seme, A sangue freddo, Alla Traccia, Midnight Snack), spettacoli teatrali (Figure, Stato di Grazia, Quello che di più grande l’uomo ha realizzato sulla terra, Poil de Carotte), installazioni e video (Musica da Camera, Tabula, Emotional Intelligence, Descrizione di un quadro). Dal 2012 ha creato numerosi spettacoli e installazioni per bambini. La sua nuova creazione, Nel Paese dell’inverno, ispirata a Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, vedrà il suo debutto internazionale al Festival d’Automne a Parigi. Nel tiennio 2017-19 è stata artista associata del Teatro dell’Arte/Triennale Milano, e nel 2019 del CND Le Quai d’Angers. Dal 2006 è collaboratrice artistica e interprete nelle produzioni teatrali e operistiche del regista Romeo Castellucci. Il suo lavoro è stato presentato nei più importanti festival italiani e internazionali.
http://www.silvia-costa.com