what we do when in silence
29.11.2022
what we do when in silence
Martedì 29.11.22 – dalle 19 alle 22.00
c/o Standards – Milano
Enrico Malatesta, percussioni
Alessandra Novaga, chitarra elettrica
Nicola Ratti, sintetizzatore
Immagina una serie di piccoli movimenti in uno spazio vuoto.
Immagina le loro ombre sul pavimento, c’è una luce naturale che entra dalle 3 finestre alla tua destra.
Non c’è silenzio qui dentro. Ci sono persone fuori che aspettano le persone perché quello che facciamo non è visibile, perché lo facciamo quando siamo in silenzio e non c’è silenzio qui dentro.
what we do when in silence è il nome del progetto collaborativo di Nicola Ratti, Alessandra Novaga ed Enrico Malatesta. Il trio si presenta per la prima volta al pubblico con un live esteso, più simile a una prova aperta che a un concerto strutturato. I concerti del trio, così come le loro registrazioni, propongono infatti una musica la cui musicalità e struttura si avvolge ripetitivamente attorno a temi e ritmi e dove le pause e i silenzi costituiscono il materiale principale della composizione. La chitarra elettrica, il sintetizzatore e le percussioni si confondono rincorrendosi timbricamente e creando una musicalità ritmica nella quale è opportuno entrare prendendone parte con l’ascolto e l’abbandono.
Enrico Malatesta è un percussionista e ricercatore indipendente attivo in ambiti sperimentali posti tra musica, performance e indagine territoriale; la sua pratica esplora la relazione tra suono, spazio e movimento e la vitalità dei materiali con particolare attenzione alle superfici, alle modalità di ascolto e alla definizione di informazioni multiple attraverso un approccio ecologico e sostenibile allo strumento percussivo.
Alessandra Novaga è una chitarrista che da anni esplora i possibili territori in cui il suo strumento può condurla. Ha attraversato i mondi più classici fino a giungere ad astrazioni impalpabili senza porre limiti agli uni o alle altre. Il suono, i significati, gli incontri e le narrazioni, sono gli elementi che la conducono.
Nicola Ratti è un musicista poliedrico e sound designer attivo da anni in diversi ambiti sperimentali. La sua produzione sonora crea sistemi che prendono forma dalla ripetizione e dall’espansione, con particolare attenzione alla costruzione di ambienti che gravitano in relazione allo spazio e all’architettura in cui viviamo e al bilanciamento degli orientamenti emotivi e percettivi a cui siamo abituati.
INFO
apertura: dalle ore 19.00 alle ore 22.00
INGRESSO a sottoscrizione (5 eu) con tessera associativa Terzo Paesaggio 2022 (5 eu) – Modulo associativo 2022: : bit.ly/3LfNCXA
NB: Il modulo di richiesta compilato è da inviare entro le h.12:00 del giorno 24 novembre.
SUGGERIAMO di versare entrambe le quote tramite PayPal, all’indirizzo support@standardstudio.it
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA specificando il numero di persone alla mail: info@standardstudio.it
~
opening: from 7 to 10 pm
ADMISSION by subscription (5 eu) with membership card Terzo Paesaggio 2022 (5 eu) – 2022 membership form: : bit.ly/3LfNCXA
NB: The completed application form is to be submitted by noon on Nov. 28.
WE SUGGEST paying both fees via PayPal, at support@standardstudio.it
RESERVATION RECOMMENDED by specifying the number of people to the email: info@standardstudio.it